Gse 228A

Gse 234A

DESCRIZIONE FUNZIONE:

la scheda GSE 228 A "controllo solenoidi" è costruita su formato EUROCARD 100 X 160, con connettore a 48 poli tipo DIN 41612 forma F, frontalino da 4 TE e può essere montata su RACK 19" 3U.

La sua funzione è quella di verificare in modo continuo l’integrità di 3 solenoidi completamente indipendenti. L’isolamento galvanico è di 2000 VRMS fra elettronica e campo.

Essa è costituita da 3 circuiti identici, ognuno con alimentazione propria, segnalazioni di allarme sul frontalino per l’alimentazione e lo stato del solenoide. È disponibile un contatto SPDT di anomalia libero da tensione.

Ciascun circuito controlla la corrente del solenoide e di conseguenza la sua resistenza, sia in presenza di comando, che in assenza. Tale controllo viene effettuato compensando eventuali variazioni di tensione dell’alimentazione del solenoide. Le soglie di corrente minima e di corrente massima solenoide sono regolabili da trimmer interni alla schema.

Lo schema di connessione è riportato sul Dis. N. 5938 Fg. 2

Come si può notare dallo schema la GSE 228 A è abbinata alla scheda GSE 234 A predisposta per montaggio su guida DIN. In essa sono montati gli elementi di potenza del sistema di controllo ed in particolare: la resistenza di shunt Rs, la resistenza posta in parallelo al contatto di comando Rp, lo zener di protezione scheda GSE 228 A avente la funzione di garantire l’eseguibilità del comando anche in caso d’interruzione della resistenza Rs. E’ inoltre presente un fusibile di protezione per corto circuito solenoide. La sua rottura viene segnalata da un apposito led rosso.

 

 

SEGNALAZIONI OTTICHE

 

 

SOLENOIDE 1

 

LED 1

 

Acceso VERDE

 

Alimentazione solen.

 

NORMALE

 

LED 1

 

Accesso ROSSO

 

Alimentazione solen.

 

FUORI LIMITE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LED 2

 

Acceso VERDE

 

Corrente solenoide

 

NORMALE

 

LED 2

 

Acceso ROSSO

 

Corrente solenoide

 

FUORI LIMITE

SOLENOIDE 2

 

LED 1

 

Acceso VERDE

 

Alimentazione solen.

 

NORMALE

 

LED 1

 

Acceso ROSSO

 

Alimentazione solen.

 

FUORI LIMITE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LED 2

 

Acceso VERDE

 

Corrente solenoide

 

NORMALE

 

LED 2

 

Acceso ROSSO

 

Corrente solenoide

 

FUORI LIMITE

SOLENOIDE 3

 

LED 1

 

Acceso VERDE

 

Alimentazione solen.

 

NORMALE

 

LED 1

 

Acceso ROSSO

 

Alimentazione solen.

 

FUORI LIMITE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LED 2

 

Acceso VERDE

 

Corrente solenoide

 

NORMALE

 

LED 2

 

Acceso ROSSO

 

Corrente solenoide

 

FUORI LIMITE

ALIM. 24 V

 

LED ACCESO

 

PRESENZA 24V

 

 

 

LED SPENTO

 

ASSENZA 24V

 

 

 

SEGNALAZIONI A DISTANZA

Ciascun circuito è dotato di:

 

Contatto SPDT libero da tensione con relè normalmente eccitato, l’anomalia alimentazione solenoide o l’anomalia solenoide provoca la diseccitazione del relè medesimo.

 

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

Dimensioni :

100 x 160 mm

 

Connettore :

DIN 41612 forma F 48 pin

 

Alimentazione :

24 Vcc +/- 10%

 

Corrente :

24V 180 mA

 

Temperatura di funzione :

-10 +55°C

 

Alimentazione Solenoide :

110 Vcc –15/+25% ( limiti di taratura )

 

Corrente nominale solen. :

118 mA

 

Corrente min. solen. :

50mA (in presenza comando, regolabile da trimmer)

 

Corrente max solen. :

400mA (in presenza comando, regolabile da trimmer)

 

Corrente solen. :

15 < I > 20 mA ( in assenza comando )

 

 

I dati di cui sopra sono riferiti al solenoide BIFFI avente le seguenti caratteristiche :

 

Tensione di funzionam. :

110V +/- 10%

 

Corrente a freddo (20°C) :

0,135 A

 

Potenza a freddo :

16W

 

Resistenza a freddo :

750 Ohm

 

Corrente a caldo (68°C) :

0,118A

 

Potenza a caldo :

13,5W

 

Resistenza a caldo :

900 Ohm

 

Min. corrente di eccit.

0,075A

 

Corrente di non eccit. :

0,025A

 

La scheda GSE 228 A supporta comunque tutti i tipi di solenoide con la sola modifica della resistenza di shunt Rs e della resistenza in parallelo al contatto di comando Rp.

Per tensioni diverse da 110V è necessario modificare anche le resistenze d’ingresso 110V interne alla scheda.

Schemi di riferimento della presente descrizione sono :

  • scheda GSE 228 A            N. 5938 1/7
  • scheda GSE 234 A            N. 5847 1/3

 

 


 gse@gsesrl.it

+390293901204

+391786040945